"Sono sempre più perplessa riguardo le polemiche di questi ultimi mesi sul riordino della rete ospedaliera, ma sono rimasta davvero esterrefatta quando ho appreso che l'ex ministro Beatrice Lorenzin vuole presentare un'interrogazione parlamentare sulla chirurgia dell'ospedale di Castel di Sangro. Ma la Lorenzin, quando era al governo...
Non è proprio andato giù il depotenziamento dell'ospedale di Castel di Sangro - in particolare della chiusura della Chirurgia - al sindaco di Pescocostanzo Roberto Sciullo. Già autore di un esposto alla Procura della Repubblica di Sulmona per la questione delle guardie mediche. Non si dà per vinto, lottando come pochi per la causa...
Una miscela composta da tre estratti naturali potrebbe affiancarsi alle terapie farmacologiche contro l'ipertensione, migliorando la situazione cardiovascolare soprattutto nei pazienti in cui la pressione arteriosa rimane non ben controllata. Sono le conclusioni di uno studio condotto dal Laboratorio di Fisiopatologia Vascolare...
"Caruso deve convocare immediatamente una conferenza aperta a tutti i Sindaci dell'Alto Sangro e dell'Alto Molise, le cui comunità sono direttamente interessate dalla gravissima situazione dell'Ospedale di Castel di Sangro. Bene il ricorso alla magistratura, che ha il difetto di essere tardivo, ma adesso non serviranno soluzioni...
"Giovedì prossimo, 20 febbraio, riprenderà l'attività al centro fisso di raccolta del sangue dell'ospedale di Castel di Sangro". A comunicarlo è la direzione Asl, in seguito all'autorizzazione rilasciata dalla Regione - grazie all'incessante protesta contro l'assessore Verì ed i vertici dell'azienda sanitaria del presidente...
L'ultimo "pacco regalo" della politica regionale all'ospedale di Castel di Sangro è stato consegnato a domicilio nelle ultime ore: il reparto di chirurgia subisce la soppressione di 11 posti letto. Una mossa a sorpresa messa in atto senza se e senza ma dai vertici dell'Azienda Sanitaria Asl 1 (Avezzano, L'Aquila, Sulmona).
Eppure...
Due detenuti su tre sono malati, tra i 25 mila e i 35 mila sono affetti da Epatite C, in aumento Hiv positivi (6.500) e tubercolosi, almeno un migliaio i detenuti con problemi mentali nelle celle di istituti normali e 1200 in istituti specifici. Sono questi in sintesi i dati del dossier che il Sindacato Polizia Penitenziaria ha...
Una delle armi principali nella terapia della malattia di Parkinson è la levodopa (L-Dopa), capace di contrastare i tremori e le altre manifestazioni della patologia derivate dalla carenza di dopamina in una particolare area del cervello. Ma con il passare del tempo questo farmaco provoca effetti collaterali crescenti, principalmente...
Votazioni per il nuovo direttivo della sezione AIDO "Andrea Masciotra" di Agnone sabato scorso presso la sede del Palazzo del Giudice di Pace e riconferma alla guida del sodalizio per Riccarda Sabelli. Ragioniera 52enne, al secondo mandato consecutivo; al suo fianco, come in passato, la neopresidente Sabelli potrà contare sui suoi vice...
È una battaglia che stiamo vincendo, quella del pregiudizio nei confronti dell'epilessia, ma che ha ancora bisogno di energia. Per questo motivo la Giornata Internazionale dell'Epilessia, che si celebra in tutto il mondo il 10 febbraio, sarà sottolineata da una grande iniziativa dell'I.R.C.C.S. Neuromed e della Fondazione Neuromed, in...