Ha vinto lo spirito di coesione del comprensorio abruzzese - molisano.
Sindaci, vicesindaci, assessori e consiglieri dei comuni dell'Alto Sangro, dell'Alto Molise e dell'Alto Chietino, spogliati dalle loro appartenenze partitiche, hanno manifestato tutti insieme esternando con forza la loro contrarietà al depotenziamento...
Le ultime vicende registrate all'ospedale di Castel di Sangro hanno destato grande preoccupazione nell'opinione pubblica del territorio. Non sono bastate le dichiarazioni rassicuranti della direzione generale dell'Asl 1, pubblicate attraverso tutti i giornali abruzzesi.
Gli studenti del comprensorio grideranno pacificamente la loro...
In relazione ai recenti articoli di stampa che segnalano una chiusura dell'attività chirurgica presso l'Ospedale Castel di Sangro, l'Azienda Sanitaria nella persona del Direttore Generale - Dott. Roberto Testa, tiene a precisare quanto segue, come doveroso atto di una corretta ed esaustiva informazione anche nei confronti della...
Appare irrimediabilmente compromessa la situazione dell'Unità Operativa di Chirurgia dell'ospedale di Castel di Sangro. Non si può dire formalmente che è chiusa, perchè all'interno sono presenti alcuni infermieri. Ma non ci sono i medici chirurghi e non si riescono a coprire le turnazioni. Per tenerlo in vita i volenterosi...
Ha iniziato oggi la sua attività il Centro Odontoiatrico Neuromed in collaborazione con Denti e Salute, a Pozzilli. Inserito nel quadro di una clinica multidisciplinare e particolarmente attenta all'individualità e alla specificità del singolo paziente, il Centro punta ad affrontare tutte le patologie relative a denti e gengive,...
Il peperoncino piccante è un ospite molto frequente sulle tavole degli Italiani, e nel corso dei secoli sono stati in tanti a decantarne virtù terapeutiche di vario tipo. Ora una ricerca condotta dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con il Dipartimento di Oncologia e...
Le informazioni genetiche sono sempre più importanti nel quadro dell'oncologia. Nelle cellule tumorali, infatti, possono esserci specifiche mutazioni genetiche capaci di fornire indicazioni cruciali per la classificazione del tumore, la previsione della sua aggressività e, soprattutto, la risposta alle terapie farmacologiche.
Il...
L'I.R.C.C.S. Neuromed ha ricevuto oggi da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, tre Bollini Rosa, sulla base di una scala da uno a tre, per il biennio 2020-2021.
I Bollini Rosa sono il riconoscimento che Fondazione Onda, da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere,...
Le associazioni locali chiamano all'appello i cittadini e gli amministratori per discutere l'emergenza sanitaria. Com'è noto la sanità è una faccenda che riguarda tutti senza eccezione per le persone che vivono sul territorio dell'Alto Sangro stabilmente o in maniera occasionale. Malgrado la rilevanza dell'argomento la riunione...
Un messaggio di vita e di speranza viene dal Presepe vivente di Rivisondoli quest'anno dedicato alla lotta contro il cancro attraverso la partecipazione dell'associazione AmoRosa di Castel di Sangro. Ed è proprio ad una componente dell'associazione che toccherà di impersonare la Madonnina della 69^ edizione del Presepe vivente di...