Lunedi 9 dicembre, nei locali della Comunità Montana, alle ore 18, si terrà un incontro promosso dall'Associazione AmoRosa e dalle Associazioni socio-sanitarie del territorio, per discutere sul delicato problema della attuale situazione sanitaria in Alto Sangro. Invitati tutti i cittadini, i dipendenti della sanità, sindaci e...
Una lettera aperta quella di don Francesco Martino, il sacerdote agnonese esperto in politica sanitaria, rivolta ai giovani ed ai ragazzi di Agnone, dell'Alto Molise e dell'Alto Vastese affinchè partecipino alla manifestazione del 16 dicembre a Roma per la difesa della Sanità dei territori a cavallo delle due regioni.
"Ragazzi e...
Un obiettivo ambizioso: la raccolta su vasta scala di tutte le informazioni relative ai pazienti che interagiscono con le strutture cliniche della Rete Neuromed. Informazioni che, inserite in grandi database e analizzate con tecniche informatiche e statistiche innovative, permetteranno di ottenere risultati scientifici complessi,...
Due giorni per celebrare la decima edizione de "Le Giornate Reumatologiche Altomolisane" che si svolgeranno ad Agnone domani 6 e poi il 7 dicembre.
"Nel corso dell'evento – ci dice Franco Paoletti, reumatologo dell'ospedale San Francesco Caracciolo e organizzatore del meeting - gli insigni relatori affronteranno le problematiche...
"La delibera con cui la giunta regionale di Marsilio nega il rilascio dell'autorizzazione e accreditamento dell'unità di raccolta fissa del sangue presso l'Ospedale di Castel di Sangro è l'ennesimo schiaffo alla Sanità nel nostro territorio. Bene hanno fatto le associazioni del settore a chiedere l'immediata sospensione di un...
L'associazione Cittadinanzattiva e il Tribunale dei Diritti dei Malati di Castel di Sangro inviano una nota di protesta indirizzata al governatore Marco Marsilio; all'assessore alla sanità Nicolettà Verì; al direttore generale dell'Asl 1 Roberto Testa; al primario del centro trasfusionale dell'Aquila Anna Rughetti e al direttore...
Arrivano le prime reazioni dal mondo del volontariato sull'ultimo schiaffo subito dalla sanità sangrina. La notizia riportata da TeleAesse sul diniego della Giunta Marsilio al rilascio dell'autorizzazione e l'accreditamento dell'unità di raccolta fissa sangue, ha suscitato la protesta del referente del Tribunale del Malato -...
In diverse giornate, i Carabinieri Forestali di Castel di Sangro hanno eseguito controlli al mercato comunale e hanno trovato dei prodotti alimentari messi in vendita sui banchi, privi delle previste etichette necessarie alla tracciabilità: sono stati, quindi, sottoposti a sequestro amministrativo mentre i venditori sono stati...
Mala tempora currunt per la sanità sangrina. L'ultima batosta viene dalla Giunta targata Marsilio che con deliberazione n. 691 del 18 novembre ha confermato il provvedimento di autorizzazione ed accreditamento istituzionale del servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale presso la UOC di L'Aquila. Negando alla struttura...
Una grossa manifestazione per il diritto alla salute, in difesa della sanità pubblica molisana è stata indetta per lunedì 16 dicembre a Roma in piazza Montecitorio, sotto le finestre della Camera dei Deputati, parteciperanno molisani provenienti da tutte le aree della regione, assieme ai molisani residenti nella capitale.
Prevista...