Si conferma ancora una volta la grande professionalità della Dottoressa Valeria Zurlo in ambito sanitario, ricevendo il premio dell'Associazione Nazionale Giovani Innovatori. L'ANGI, ha la finalità di proporsi in Italia e nel mondo come punto di riferimento per l’innovazione, sviluppandola in tutte le sue declinazioni, promuovendo...
Domenica 28 novembre l'associazione AmoRosa, con il patrocinio del Comune di Villetta Barrea ha organizzato, un ciclo di visite per la prevenzione dei tumori in particolare femminili. La Carovana della Prevenzione parte dal Gemelli di Roma e si avvale della collaborazione dei medici del territorio appartenenti alla Asl 1.
Le visite...
Due i positivi al Covid riscontrati durante lo screening tenutosi in mattinata nel comune di Scontrone e Villa. Il costante aumento dei contagi dell'ultimo periodo ha preoccupato non poco l'amministrazione comunale che ha preso immediati provvedimenti chiedendo aiuto al Servizio emergenze di Protezione Civile della Regione Abruzzo.
La...
I Sindaci dei Comuni di Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena e Barrea chiedono all'unanimità che siano rispettati gli impegni assunti dalla ASL 1 della Regione Abruzzo e che sia data priorità al potenziamento dei servizi sanitari territoriali dopo la recente notizia della mancanza di medici a bordo dell'ambulanza del...
La Direzione della Asl della provincia di L'Aquila ha annunciato che, a partire dai primi di dicembre, il servizio di assistenza medica del 118 a Pescasseroli sarà ripristinato. Questo importante traguardo arriva dopo un periodo di difficoltà causato dalle dimissioni dei medici, che avevano reso necessario operare senza la presenza di...
Ottobre si tinge di rosa, è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il più frequente dei tumori femminili. Il 19 ottobre di ogni anno, su iniziativa dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), si celebra in tutto il mondo a scopo di sensibilizzare sulla malattia e promuovere l'accesso a diagnosi, controlli e cure...
Il Dipartimento di Angiocardioneurologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) ha sviluppato un nuovo modello sperimentale che permette di riprodurre con precisione le condizioni che, nei pazienti ipertesi, portano le cellule immunitarie a interagire con i vasi sanguigni. Si tratta di un passo in avanti cruciale per capire meglio i...
L'incontro tra la tecnologia e il mondo degli umani. Nuove tecniche di indagine, nuovi metodi per scoprire il mondo delle cellule e dei tessuti, nuovi modi per capire i meccanismi più nascosti dell'organismo umano e curare le patologie.
Sono questi i temi al centro della Notte Europea dei Ricercatori Neuromed, un momento di incontro...
Le Malattie Rare sono patologie dal comportamento eterogeneo quando si prendono in considerazione gli aspetti invalidanti.
La carenza di politiche sanitarie specifiche per queste condizioni e l'insufficienza delle conoscenze si traducono spesso in ritardi nelle diagnosi e in difficoltà di accesso alle cure con trattamenti inadeguati e...
Il 71% di utenti della provincia dell'Aquila, nella fascia d’età 12-18 anni, ha completato il ciclo vaccinale o ha avuto la prima dose contro il covid. Forte di queste alta adesione la Asl si prepara al rush finale nella campagna di immunizzazione delle scuole che riapriranno lunedì prossimo.
Open day nel prossimo weekend,...