L’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte oirganizza Sannitika – storia mito e cultura: prima edizione di una manifestazione nata con l’intento di riscoprire e far conoscere il territorio e la storia di Pietrabbondante, centro politico e religioso dei Sanniti.
Sannitika si propone di comunicare il passato...
L'isernino Alessandro Testa ha recentemente pubblicato il suo terzo libro, "La religiosità dei Sanniti", edito da Iannone lo scorso dicembre. Il volume offre una panoramica dettagliata e aggiornata sulla religione dei Sanniti, con particolare attenzione alla tribù dei Pentri, noti per essere stati tra i più fieri nemici dell'Impero...
Il Comune di Opi lancia la sua campagna di "crowfunding" per l'ampliamento e la valorizzazione del nuovo Museo Archeologico dedicato ai Sanniti. L'iniziativa vuole spingere appassionati e cittadini ad una sempre maggiore collaborazione tra pubblico e privato facendo leva sul mecenatismo culturale.
Grazie al decreto "Art bonus" chiunque...
Un viaggio affascinante nel cuore della storia antica, alla scoperta delle radici della prima Italia, tra Marsi, Peligni, Piceni e Sanniti. È questo il tema centrale del romanzo storico “VITELIÚ - Il nome della libertà” (Ed. ITACA), opera dello scrittore Nicola Mastronardi. Il libro sarà presentato Domenica 23 agosto, alle ore...