Delitto di Cogne: Storia, Eredità e Misteri di un Caso Irrisolto
Ci sono storie nere, delitti e tragedie che si incidono indelebili nella memoria collettiva di un paese, nelle coscienze di massa, quadri e istantanee che divengono amaro patrimonio culturale, così come ci vengono narrati e fotografati dai media. Luoghi e attori di un...
Duplice Omicidio in Perù: Analisi delle Macchie di Sangue e Ricostruzione della Scena del Crimine con la BPA
Nella mia breve carriera come criminalista mi è capitata la fortuna di poter collaborare per un caso relativo a un duplice omicidio avvenuto in Perù durante la quarantena dell'aprile 2020. Uno dei più importanti esperti delle...
Circa 50 alunni delle quinte elementari di Agnone sono stati accolti dal capitano Christian Proietti comandante della Compagnia dei Carabinieri Altomolisana che ha mostrato loro la struttura e fatto toccare con mano come gli uomini e le donne in divisa operano giornalmente in difesa della collettività. L'iniziativa rientra nel...
La Scena del Crimine: Impronte di calzature o di Pneumatico sulla Neve
Per impronta di calzatura o di pneumatico si intende la riproduzione dei disegni presenti sulla suola, nel primo caso, e sul battistrada nel secondo. Molto spesso la ricerca delle impronte di questa tipologia viene trascurata, in quanto vi è una scarsa conoscenza...
Un capello, una macchia di sangue, un minuscolo lembo di pelle sotto le unghie della vittima. Con un po' di trucchi di laboratorio si arriva rapidamente al colpevole. È questo a cui siamo stati abituati dalle varie stagioni della serie CSI – Scena del Crimine.
Naturalmente le cose non sono così facili, ma di certo l'analisi genetica...
Tecniche per la Ricerca delle Impronte Papillari
Il tipo di tecnica da applicare per la ricerca delle impronte papillari dipende da molteplici fattori, quali ad esempio il tempo trascorso da quando l’impronta è stata lasciata, il supporto sul quale è stata depositata, gli agenti atmosferici e le contaminazioni esterne a cui è stata...
Il Tatuaggio come Segno Distintivo nella Criminologia
Come per le cicatrici che si possono trovare sulle creste papillari delle impronte digitali, un ulteriore segno distintivo utile ai fini investigativi di un soggetto e della conoscenza della sua sfera psichica è il tatuaggio. Tecnica di decorazione pittorica corporale dell’uomo...
Metodi per Evidenziare Tracce Non Visibili nelle Indagini Forensi
Le tracce non visibili possono essere evidenziate utilizzando metodi: ottici, fisici e chimici. Questi strumenti sono fondamentali per le indagini forensi, poiché permettono di mettere in risalto impronte, residui organici e altre prove cruciali per la ricostruzione...
La Pelle - Struttura, Funzioni e Importanza Forense
La pelle o cute, pur variando a seconda dell’età e del sesso, è un organo indispensabile per la protezione del nostro corpo. Essa è costituita da tre strati di tessuto: l’epidermide, il derma (ricco di vasi sanguigni e linfatici) e l’ipoderma o tessuto connettivo,...
Impronte Digitali sulla Scena del Crimine: Identificazione e Analisi Forense
Con il termine impronta si intende un’alterazione o una modificazione dello stato di una superficie, lasciata dai polpastrelli o da altre parti del corpo. Le impronte papillari, utili all’identificazione di una persona, sono classificate in tre diverse...