Oggi 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo, istituita su iniziativa del MIUR per sensibilizzare gli studenti e tutte le comunità sulla pericolosità e l'estensione di tale fenomeno.
Il bullismo è una manifestazione di prevaricazione e sopraffazione, posta da uno o più soggetti nei confronti di una...
La nuova frontiera della truffa studiata per rubare i dati sensibili agli utenti, ha trovato terreno fertile grazie all'utilizzo dei dispositivi per il controllo del certificato verde, impiegato dagli addetti, per consentire l'accesso all'interno di locali pubblici.
Un'ennesima falla della cybersicurezza tra le applicazioni in...
La Camera di Commercio del Molise e l'Università degli Studi del Molise organizzano l'evento "Dati e informazioni aziendali nello spazio digitale: Cyber security e Privacy", in programma giovedì 4 aprile 2019 dalle ore 14.45 presso l'Aula Magna "Galileo Galilei" del Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell'Università degli Studi...
Hackerato l'account Instagram di una studentessa "fashion blogger", con pubblicazioni di post intimidatori e diffamanti verso la persona, oltre a status falsi e photoshoppati. Vittima C.D.P. 26 anni, residente in Alto Sangro e domiciliata a Bologna per motivi di studio. Attrice teatrale e di fiction.
La giovane, anche personal trainer,...
Cyberbullismo - Prevenzione, Leggi e Conseguenze
Il termine cyberbullismo (bullismo online) è stato coniato da un’insegnante canadese, la signora Bill Belsey, e indica un attacco attuato mediante gli strumenti della rete che si perpetra in modo continuo, ripetuto e offensivo.
La Legge 71/2017 contro il Cyberbullismo
La...