In considerazione del perdurare della situazione di emergenza epidemiologica da Covid-19 che sta determinando effetti e ripercussioni economiche importanti sulla vita di tante persone e molte famiglie appartenenti alla Comunità, l'Assessorato alle Politiche Sociali e Assistenziali del Comune di Castel di Sangro rende noto che...
Inizia oggi 9 novembre 2020 un'asta di beneficenza il cui ricavato verrà devoluto interamente all'associazione "I Nostri Amici a Quattro Zampe" di Castel di Sangro che si occupa di recuperare e sostenere gli animali abbandonati nella zona.
L'asta benefica in questione, presentata on line tramite il social network Facebook raggiungibile...
Per la prima volta davanti ad una telecamera, Ida Di Natale, la mamma coraggiosa originaria di Roccaraso, che mobilitò tutta Italia chiedendo aiuto per salvare la vita di sua figlia Ilaria, affetta da una forma aggressiva di Neuroblastoma. Occorrevano troppi soldi per trasportarla negli Stati Uniti e tentare l'impossibile. La...
Si profila il pubblico delle grandi occasioni per il concerto che i Nomadi, la band più longeva della musica italiana, terrà a Pescocostanzo. Il concerto si terrà mercoledì 19 agosto, alle ore 21, in Piazza Benedetto Croce (posti numerati con prenotazione obbligatoria).
La band, guidata dal tastierista e fondatore Beppe Carletti,...
Domenica 9 agosto, alle ore 21:30, in piazza Plebiscito a Castel di Sangro, ci sarà un concerto Tributo a Fabrizio De Andrè. A esibirsi nello spettacolo "Mi innamoravo di tutto" sarà Antonello Persico, medico-musicista da anni impegnato in un importante progetto di musica e solidarietà.
La serata, organizzata dall'Associazione...
I Nomadi, la band più longeva della musica italiana, torna a esibirsi in Abruzzo, per un concerto in esclusiva a Pescocostanzo. Il concerto si terrà mercoledì 19 agosto, alle ore 21, in Piazza Benedetto Croce (posti numerati con prenotazione obbligatoria).
La band, guidata dal tastierista e fondatore Beppe Carletti, presenterà dal...
Sono scesi in piazza, sabato scorso, i volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato d'Isernia per testimoniare la costante missione umanitaria verso il territorio. Hanno accolto migliaia di persone sul piazzale della stazione del capoluogo pentro, dove hanno attirato l'attenzione dei cittadini con l'allestimento di una postazione...
Arriva dall'Associazione Anziani di Pescocostanzo l'idea di acquistare 16 pannelli fotovoltaici per alimentare la rete elettrica di tutte lampade votive del cimitero. L'impianto eroga 4,5 kw e "il prossimo anno - conferma il sindaco Roberto Sciullo - verificato il funzionamento, sarà implementato per assicurare le esigenze...
L'ospedale San Francesco Caracciolo continua ad essere oggetto di donazioni che dimostrano quanto sia importante la struttura sanitaria alto molisana per il territorio dell'hinterland di Agnone e per il vicino Abruzzo. Se i cittadini alto molisani sono un po' di "manica tirata" per le scarse donazioni economiche, arrivano da associazioni...
Ieri l'ordinanza del sindaco di riapertura del cimitero del centro abitato anche se a fasce orarie ben precise, oggi la comunicazione del "Pranzo di buon auspicio". Parliamo di Capracotta che è restato immune dal covid-19 in questo periodo grazie alla sensibilità e responsabilità dei cittadini e del sindaco Paglione. Nessun caso di...