"In queste giornate complicate, tutti devono essere consapevoli della serietà della situazione. Ci sembra che la nostra comunità, salvo casi eccezionali, abbia raggiunto un grado di consapevolezza molto elevato. Un ringraziamento va a tutti coloro che con grande rigore stanno mantenendo l'impegno di restare a casa, per rendere efficaci...
Il cuore ferito dell'Italia pulsa forte nei paesi del meridione. La drammatica situazione che sta attraversando la Penisola spinge sempre di più gli utenti della rete a scrivere denunce, riflessioni e critiche poi condivise attraverso video e canzoni. In queste ore abbiamo assistito ai canti dei napoletani intonati sui balconi...
In un momento come questo, in cui ogni comunità, anche la più piccola, è messa alla prova, è necessario continuare a sentirsi comunità anche nella distanza, con senso di responsabilità e solidarietà tra le persone.
Per aiutare le persone anziane e malate che non possono uscire di casa e per rispettare in modo scrupoloso il...
Sembra che c'è il coprifuoco ad Agnone. Bar vuoti, esercizi commerciali chiusi, pochissimo traffico automobilistico per non parlare di quello pedonale.
La paura di contrarre il coronavirus è tanta anche se fortunatamente nel Molise altissimo non sono stati registrati casi "positivi" alla malattia. Anche chi passeggia indossa le...
Il Comune di Castel di Sangro dopo l'approvazione dell'Assise Civica ha deciso di aderire al progetto Nazionale "Una scelta in comune", un'iniziativa promossa dal Ministero della Sanità in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti che permetterà ad ogni cittadino maggiorenne, all'atto del rinnovo o del rilascio della carta di...
Da sessantasette anni l'associazione 'Amici di Follerau', ispirata al giornalista francese e filantropo Raoul Follerau, scomparso nel 1977, al quale gli appartenenti hanno denominato il sodalizio, si occupa a livello mondiale dei malati di lebbra.
Nel corso degli anni i volontari hanno lavorato intensamente sui progetti, nei paesi in...
Esprime soddisfazione il responsabile territoriale del Banco Alimentare Abruzzo, Carlo Fioritto, per il risultato conseguito in Alto Sangro, in occasione della giornata nazionale della colletta alimentare.
"Quest'anno - dice Fioritto - non abbiamo registrato le presenze dei turisti come nelle edizioni precedenti, ma nonostante ciò...
Da questa mattina è in corso la raccolta delle derrate per la giornata nazionale della colletta alimentare. A Castel di Sangro sono 7 i punti in cui è possibile donare la spesa ai più bisognosi: hanno aderito all'iniziativa, praticamente, tutti i discount ed i supermercati.
Una situazione difficile per tante famiglie del...
Si svolgerà sabato 30 novembre la "Giornata Nazionale della Colletta Alimentare" organizzata dal Banco Alimentare. Tantissimi i negozi e gli esercizi commerciali che hanno aderito all'iniziativa nella Diocesi di Trivento. "Ormai giunto alla 23ª edizione – affermano dalla Diocesi - questo evento rappresenta un importantissimo momento...
"Sabato prossimo - 30 novembre - vi invito a partecipare attivamente al gesto di condivisione dei bisogni della colletta alimentare, donando un po' della vostra spesa acquistata in uno dei market locali. Quest'anno è la ventitreesima volta che viene proposto durante "la giornata nazionale della colletta alimentare", indetta dai banchi...