La notizia è di quelle importanti. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ricandidato alla sua Presidenza, nelle settimane scorse, ha annunciato lo stanziamento di 15 milioni per tagliare o azzerare l'Irap per le imprese di montagna.
Si tratta di un piano di investimenti per la messa in sicurezza e la...
La Giornata della Montagna, celebrata oggi a Roma con un Forum promosso da Uncem insieme a venti sigle del mondo economico, sindacale, ambientalista, produttivo, ci restituisce un dato importantissimo, Politico. Non solo la montagna non è più in fondo alle agende del Governo e del Parlamento, un po' mistificata, un po' guardata con...
"Lo sviluppo sostenibile come nuova identità per la montagna. Sfide e opportunità connesse al territorio". Questo il titolo della XXIX edizione degli Incontri Tra/Montani (ITM) che si svolgerà dal 4 e il 6 ottobre in Alto Molise.
Un evento organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale Intramontes e dal gruppo di associazioni...
"La tassa rifiuti TARI continua a rappresentare un peso insostenibile e spesso ingiustificato, se si considerano le iniquità che la caratterizzano per le imprese del nostro territorio. Dai dati raccolti dal portale Confcommercio www.osservatoriotasselocali.it – strumento permanente dedicato alla raccolta e all'analisi di dati e...
Plauso all'Amministrazione Comunale di Capracotta da parte degli ospiti e dei partecipanti al forum, per aver favorito e sviluppato un dibattito interattivo e vivace sullo sviluppo delle aree interne.
Incontri di assoluto rilievo serviti a "pungolare" politici e tecnici, chiedendo di programmare un futuro migliore e un turismo di...
Rossano Pazzagli, docente associato di storia moderna presso l'Università degli Studi del Molise, dove insegna anche storia del territorio e dell'ambiente, è intervenuto stamane al forum 'MontagnAperta,' in corso a Capracotta. Il docente ha esposto lo studio accurato dell'ateneo molisano sui patrimoni territoriali delle aree interne....
"E' una notizia splendida, che apre finalmente un orizzonte nuovo e positivo per l'intera comunità". Sono le parole di Marisa Margiotta, il sindaco di Castel San Vincenzo, appena appreso che dal Contratto Istituzionale di Sviluppo del Molise ci sarà un cospicuo finanziamento, 400mila euro, destinati al completamento e alla manutenzione...
Un Convegno che già nel titolo Mecenatismo e tutela dei Beni culturali e paesaggistici compendia ed indica l'argomento su cui vertono attenzione e intenzioni finalizzate a fare il punto su quanto il Mecenatismo e la Tutela possano condividere sulla stessa strada della Valorizzazione e della conoscenza di metodi e di applicazioni...
Parte il progetto «Piazza Wifi Italia», creatura del ministero dello Sviluppo Economico, che ha come obiettivo quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice tramite l'applicazione dedicata, a una rete wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale.
I Comuni potranno fare richiesta di...
"Un'inutile passerella elettorale, un parlarsi addosso poco costruttivo che non ha partorito nessuna proposta concreta e che offende l'Abruzzo facendolo sembrare una Regione medioevale. Dal punto di vista del turismo invernale siamo invece un'eccellenza a livello nazionale: abbiamo bisogno di sostegno per realizzare i nostri progetti e...