L'AQUILA – Una svolta storica per l'edilizia scolastica: con uno stanziamento di 17,5 milioni di euro approvato dal Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile), la Provincia dell’Aquila potrà avviare la ricostruzione di tre sedi scolastiche fondamentali, due nel capoluogo e una a...
Castel del Giudice compie un passo importante verso la sostenibilità energetica e ambientale con la nascita della Comunità Energetica Rinnovabile (CER), ufficialmente costituita il 30 novembre 2024 presso la sala convegni di Borgotufi. L'iniziativa, promossa dal Comune e sostenuta da oltre 70 cittadini, punta a condividere energia...
Sabato 25 maggio, nella suggestiva cornice del Convento della Maddalena sede del Museo Aufidenate di Castel di Sangro, si è svolta la seconda edizione delle "Giornate Agrotecniche 4.0" organizzata dall'Istituto Arrigo Serpieri, sede di Castel di Sangro. L'evento, che ha attirato un ampio pubblico, ha offerto una panoramica su...
Castel di Sangro, 25 maggio – Sabato 25 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso il Convento della Maddalena, l'Istituto Arrigo Serpieri aprirà le porte al territorio con la seconda edizione delle "Giornate Agrotecniche 4.0". Questo evento annuale, dedicato alla divulgazione e all'approfondimento delle tematiche agro-alimentari...
In occasione dell'avvio della XII Legislatura, l'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) Abruzzo esprime il proprio sentito apprezzamento per la scelta strategica del Presidente Marco Marsilio di ricostituire l'Assessorato ai Lavori Pubblici, Difesa del Suolo e Infrastrutture, Mobilità e Trasporti Pubblici locali, affidando...
Il Comune di Avezzano protagonista del progetto ALI (Autonomie Locali Italiane) "Green & Social Hub". L'assessore Dominici: "Ancora una volta l'unione fa la forza, grazie ad una rete virtuosa di amministrazioni comunali. L'obiettivo prioritario resta quello di una più equa transizione verde e digitale". L'enzima è stato messo in...
Castel del Giudice (IS), 25 ottobre 2023 - Cinquanta studenti del Corso di Laurea triennale in Architettura del Politecnico di Torino hanno trascorso quattro giorni a Castel del Giudice, in provincia di Isernia, per elaborare nuovi concept progettuali in linea con le iniziative previste dal Bando Borghi.
Gli studenti, guidati dai...
Dalla televisione pubblica giapponese al National Geographic olandese, la storia di rinascita di Castel del Giudice nelle ultime settimane è stata protagonista di diverse ed importanti pubblicazioni internazionali. Gli inviati della Tv giapponese NHK Educational, Saori Watanabe e Matteo Inzeo, hanno dedicato una puntata del programma...
Le storie che rendono Castel del Giudice (IS) un laboratorio di comunità per lo sviluppo delle aree interne d'Italia sono al centro dell'evento "Transumanze Interiori", che si terrà il 7 agosto 2022, a partire dalle 18.00 con un percorso itinerante e narrativo dal cuore del paese dell'Alto Molise – piazza Marconi - fino alla sala...
Le opportunità delle Green Communities per le aree interne e la risposta dei territori alla sfida climatica sono al centro del seminario di giovedì 7 luglio 2022, che si terrà dalle 9.30 alle 13.00, a Treia (MC), e si potrà seguire direttamente in streaming, nell’ambito del Festival della Soft Economy organizzato da Fondazione...