Sabato 14 aprile, presso il Teatro Tosti di Castel di Sangro, si terrà un importante evento aperto a medici e infermieri su una tematica molto particolare, e per questo estemamente originale negli intenti. L'evento, il cui Responsabile scientifico è il Prof. Franco Marinangeli, Direttore dell'Istituto di Anestesia e Rianimazione...
Nell'ambito delle manifestazioni invernali patrocinate dal Comune di Castel di Sangro, giovedì 4 gennaio, alle ore 21:30, al Teatro Tosti, spicca lo spettacolo di Alessandra Racca (alias la Signora dei calzini). Ingresso gratuito.
Lo spettacolo: Ci sono ali, barattoli, chitarre, dadi giganti, voli e molta poesia in questo concerto...
Il convegno di ieri, organizzato a Castel di Sangro dall'Istituto Patini-Liberatore in collaborazione con "Ripensiamo il Territorio" ha raggiunto significativi risultati. Le aziende multinazionali, Bosch e Ranstad, hanno dato disponibilità agli studenti presenti al Teatro Tosti, per fare tirocini nelle proprie aziende, nell'ambito...
Giovedì 28 settembre, alle ore 10.30, presso il Teatro Tosti, sarà presentato il saggio “Allenarsi per il Futuro”(Rubbettino Ed.). Gli autori Stefano Cianciotta e Pietro Paganini ne discuteranno con personaggi di rilievo nel campo dello Sport, dell’imprenditoria, del professionismo e della creatività. Non mancheranno...
Non ha deluso le aspettative l'attesissima conferenza stampa di Vittorio Sgarbi tenutasi oggi a Castel di Sangro. Il famoso "tuttologo", autorevole critico d'arte, opinionista e scrittore, è arrivato in Alto Sangro pochi minuti prima della mezzanotte di ieri, proveniente da Lanciano. Per lui il grande chef tristellato Niko Romito ha...
"In segno di gratitudine per il fondamentale contributo profuso nel campo della ricerca culturale svolta con proficuo impegno e determinazione, che la nostra comunità riconosce come propri valori fondanti”, con questa motivazione il Consiglio Comunale di Castel di Sangro conferisce la cittadinanza onoraria a Cosimo Savastano, illustre...
Essendo l'Italia una nazione ad elevato rischio sismico, nella legge di bilancio 2017, lo Stato ha introdotto il cosiddetto sismabonus. Un provvedimento atteso e reclamato da decenni con il quale si impegna finalmente a fare prevenzione. Tale strumento legislativo rappresenta una svolta rispetto alla politica adottata finora, ovvero...
I sindaci del comprensorio sangrino si proiettano verso l'idea dell' Unione dei Comuni. Il messaggio politico in cui la sopravvivenza delle aree interne si riesce a garantire attraverso la cooperazione tra le municipalità è finalmente arrivato anche tra i monti dell'Alto Sangro e degli Altopiani Maggiori d'Abruzzo.
Da qui la...