Il Presidente della Provincia di L'Aquila Angelo Caruso invia un messaggio per il 12° anno dal Terremoto.
"Il tempo aiuta a guarire tutte le ferite", una frase che ascoltiamo frequentemente, che ci capita di pronunciare se vogliamo confortare una persona cara, lenire un forte dolore o attenuare gli effetti di un difficile momento ma,...
Furono giornate difficili quelle del post terremoto in Alto Sangro. L'allora Commissario straordinario della Protezione Civile Giuseppe Zamberletti, l'indomani dell'ultima scossa (11 maggio 1984), venne a verificare di persona la situazione sull'area abruzzese-molisana duramente colpita, sorvolando la zona con un elicottero decollato da...
Oggi vi proponiamo il secondo spezzone del video realizzato ad Alfedena da Angelo Zaccagnini "Giorgio" durante la demolizione delle case danneggiate dagli eventi sismici del 7 ed 11 maggio 1984. Qui l'autore del reportage si soffermò con la telecamera su via Corone per porre delle domande ad un giovanissimo architetto del...
Distrussero la quasi totalità delle abitazioni le due scosse di terremoto verificatesi ad Alfedena: lunedì 7 e venerdì 11 maggio 1984. Gli eventi tellurici avevano avuto l'epicentro nella zona del frusinate a San Donato Val Comino, nel versante laziale dei monti della Meta. Alfedena fu tra quei paesi del comprensorio che si misero...
Una breve scossa di terremoto è stata registrata alle ore 18,35 di stasera in Alto Sangro. Il movimento tellurico è stato avvisato anche nella zona delle Mainarde. Pochi secondi la durata dell'evento sismico registrato a Balsorano in provincia dell'Aquila (4.4).
I bambini frequentanti le due Quinte elementari di Agnone hanno voluto ricordare gli "Angeli di San Giuliano" proprio alle ore 11.32 orario della fortissima scossa di terremoto che rase al suolo il 31 ottobre 2002 la scuola dove perirono 27 bambini e la maestra.
Una manifestazione semplice sul piazzale antistante il plesso scolastico...
Si avvicina il weekend dedicato alla campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre, oltre 5.000 volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi "Io non rischio" in 850 piazze italiane per sensibilizzare la popolazione...
Una campana fa un popolo', recita un antico adagio. Un sacro bronzo pregiato e prezioso, fuso a inizio agosto, del diametro di ben 50 cm, nota Sol Bemolle e 80 chili di peso, finemente decorato e ornato: è questo il dono appassionato e generoso della Parrocchia San Bartolomeo Apostolo di Castenedolo (BS) alla Parrocchia di Cascia,...
Si terrà mercoledì 10 aprile in Campidoglio a Roma il convegno dal titolo "Dall'emergenza alla ricostruzione", dedicato al decennale del terremoto dell'Aquila. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione abruzzese di Roma e dal Sodalizio degli abruzzesi "San Camillo de' Lellis", con il patrocinio del Consiglio regionale del...
Nel pomeriggio di domenica prossima, 13 gennaio, dalle ore 16:30, a Cerro al Volturno si terrà il convegno «Sulle tracce di Sant'Emidio», organizzato dal Comune di Cerro e dall'associazione "Sant'Emidio nel Mondo", che ha sede ad Ascoli Piceno.
Com'è noto, Sant'Emidio protegge dai terremoti e ciò ha reso il suo culto diffuso nelle...