L'inaugurazione delle nuove cabinovie con la presenza del ministro Lotti, l'apertura delle stazioni sciistiche di Pizzalto e Monte Pratello (quella dell'Aremogna è attiva già dal 30 novembre), l'arrivo della Transiberiana d'Italia per i mercatini di Natale, il palaghiaccio in funzione a pieno regime, un cartellone di eventi che si...
"La memoria del barone Giuseppe Andrea Angeloni è stata onorata nel modo dovuto". Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, commenta così l'ultima giornata della ricorrenza del 120° anniversario della linea ferroviaria Sulmona - Isernia. Anticipando a TeleAesse la volontà del Comune di organizzare, il 21 novembre, il 'Treno...
Sono diciasettemila i turisti che nel corso del 2017 hanno viaggiato sui binari della Sulmona - Castel di Sangro. Un numero sempre di più crescente, grazie al progetto turistico sostenuto con forza dalla Fondazione F.S.. Il presidente Luigi Cantamessa auspica l'incremento delle corse, visti gli incredibili riscontri da parte...
Una pagina della storia recente sulla valorizzazione della Sulmona - Carpinone è stata scritta anche dall'ex Associazione Transita Onlus, del compianto presidente Francesco Tufano, prematuramente scomparso qualche mese fa ad Isernia.
A ricordalo è Debora Tamburri, ex segretaria dell'Associazione, che abbiamo incontrato nella...
Riconosciuta all'unanimità, durante le giornate celebrative dei 120 anni della linea ferroviaria Sulmona - Carpinone organizzate a Roccaraso, la preziosa funzione svolta in questi anni dall'Associazione molisana 'Le Rotaie'. Un gruppo di volontari animati dallo spirito di ridare vita, attraverso i treni turistici, a questa meravigliosa...
Coloro che non ha potuto partecipare all'interessantissimo convegno di oggi pomeriggio a Roccaraso, ritenuto di grande interesse per il futuro dell'economia territoriale, veicolata attraverso i binari dei treni turistici della Sulmona - Carpinone, non deve disperare.
TeleAesse ha registrato tutti gli interventi degli autorevoli...
Agli innumerevoli eventi svoltisi oggi a Roccaraso, ciliegina sulla torta, si è aggiunta la proiezione del docufilm "Il treno degli altipiani", realizzato dai registi Fabrizio Franceschelli e Anna Cavasinni. Un capolavoro cinematografico proiettato in anteprima nazionale sullo schermo della sala consiliare del Comune.
Uno spaccato...
Suggestive immagini d'epoca, risalenti al 1897, che ritraggono i momenti dell'inaugurazione della linea Sulmona-Isernia, sono state sistemate all'interno dei locali della stazione di Roccaraso, nella mostra allestita da Fondazione Ferrovie in occasione dei 120° anniversario della tratta.
Al taglio del nastro hanno preso parte la...
Non poteva certamente mancare un abruzzese doc come il senatore, Giovanni Legnini, quale esponente di spicco delle istituzioni (Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura) che ha accettato l'invito del sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, a partecipare al convegno organizzato nella sala consiliare del comune "Gli...
E' merito della senatrice Stefania Pezzopane se la "Transiberiana d'Italia" recentemente ha acquisito il titolo di ferrovia turistica nazionale, dopo l'approvazione della legge in parlamento. La senatrice aquilana ha partecipato alla giornata celebrativa, apportando un significativo contributo politico alla manifestazione.
Guarda...