Due giorni di cammino al seguito del gregge di oltre 600 pecore, razza "gentile di Puglia", di proprietà della famiglia di Antonio Innamorato, pastore originario di Roccamandolfi.
Muovendo dalle montagne del Matese, precisamente da Civita di Bojano, sabato 29 settembre, la carovana attraverserà il centro storico di Bojano (ore 9),...
Domenica prossima, 26 agosto, in occasione della ricorrenza di Sant’Alessandro (le cui reliquie sono conservate nel castello di Pescolanciano) e della chiusura della mostra d’arte “Brian Collier in Molise”, l’associazione “Intramontes” e la famiglia d’Alessandro proporranno alcuni eventi.
Si inizierà alle ore 11.30 con...
Solo ed esclusivamente carni locali, rigorosamente selezionate dalle greggi, sugli alpeggi nel territorio di Capracotta.
Come da sempre - cinquantatreanni per la precisione - più che una sagra paesana, la Pezzata è diventato il rito per eccellenza dell'Alto Molise, nato per celebrare la transumanza. Un esaltante appuntamento...
Un viaggio nel tempo seguendo le orme di un gregge, partendo dalle Gole del Sagittario, fino a raggiungere Chiarano, località di montagna nel territorio di Scanno. La pratica millenaria della transumanza verticale riesce ad incantare chiunque entri in contatto con le fatiche quotidiane dei pastori abruzzesi e dei loro prodotti...
Siamo stati abituati a vederlo in azione nei panni di attore, commediografo e regista. Pierluigi Giorgio, volto noto del programma "Geo e Geo" nel quale ha prodotto bellissimi servizi per il suo Molise e non solo. Autore del docufilm "Moulin, il poeta del pastello", focus sulla del vita grande pittore francese, che visse ai primi del...
C'è aria di ottimismo in Abruzzo in attesa del responso che il Comitato Unesco dovrà emettere a novembre del prossimo anno. In ballo c'è la candidatura della transumanza italiana a diventare patrimonio culturale immateriale dell'umanità, in concorrenza alla Grecia e all'Austria. Una sfida che si combatte in nome di una tradizione...
Si svolgerà nella bella Pizzoferrato il secondo raduno equestre organizzato dall'associazione "I cavalieri dei monti Pizzi". Due i giorni di trekking: sabato 16 e domenica 17 giugno.
Sabato alle ore 9.30, dopo la colazione, si parte dalla piazza del paese per il primo itinerario di circa 19 km, lungo i bellissimi e antichi tratturi che...
La notizia dell'imminente firma di un Protocollo d'Intesa per la valorizzazione dei tratturi e della transumanza nelle regioni del Centro Sud Italia è stata accolta con grande entusiasmo dalla famiglia Colantuono e dall'Agenzia di Sviluppo Rurale Moligal.
"Siamo soddisfatti di quanto deciso ieri dall'Assemblea plenaria della Conferenza...
Si annuncia un altro grande evento a Roccamandolfi, domenica prossima - 10 giugno - organizzato dall'Associazione 'Orizzonti del Matese', in collaborazione con la Tana dei Briganti.
Si tratta della "transumanza verso il Matese" con il bestiame delle aziende agricole di Raffaele Pinelli, Giovanni Berlingieri e Fernando Berlingieri, che...
Transumanza, tempo di gioia e sapori, di amicizia e canti, il gregge in cammino verso i monti. Transumanza di colori e di festa, di parole affidate al vento nell'attesa di sentirle tornare più forti…la transumanza in Molise è tutto questo.
Sembra non essersi mai fermato l'eco dei pastori che da secoli percorrono queste strade, con...