Tratturi, bovini, mandriani… storia millenaria. Non solo: la transumanza d'Italia in partenza fra due giorni, mercoledì 23 maggio da San Marco in Lamis è un piccolo Giro d'Italia (del Sud) con tanta gente protagonista a bordo strada, tutti pronti a sostenere un'impresa straordinaria: 180 km da percorrere, accompagnando 300 mucche dal...
Prima di accogliere mandriani e bovini, venerdì prossimo alle Querciglione di Ripalimosani, hanno voluto sapere tutto sulla transumanza. Sono i ragazzi delle scuole medie dell'Istituto Comprensivo di Ripalimosani che, ieri mattina, 19 maggio, hanno incontrato il Direttore di Asvir Moligal, Nicola Di NIro, che, con la famiglia Colantuono...
Il successo delle precedenti edizioni e le incessanti richieste, hanno convinto l'azienda agrituristica "La Pecorella Nera" a ripetere - per il quarto anno consecutivo - la festa della transumanza a Roccamandolfi.
"Ideata quasi per gioco", ricorda a TeleAesse il pastore Daniele Berlingieri: "All'inizio della stagione più calda,...
Una doppia performance attende, venerdì prossimo, 26 gennaio, la etnoband «Il Tratturo», ormai vicina alla soglia dei 1750 concerti. Il gruppo si esibirà nei due luoghi più prestigiosi per quanto concerne gli spettacoli al chiuso in Molise, ossia l'Auditorium Unità d'Italia di Isernia e il Teatro Savoia di Campobasso.
Alle ore 11,...
Castel del Giudice ospita la presentazione della guida la Repubblica dedicata al Molise in un’ occasione che vuole rimarcare quanto di specifico e di propositivo il territorio custodisce ed offre. Il paese, che condensa in sé un interessante progetto di crescita in linea con la custodia del passato reinterpretato nel contemporaneo...
La Zampogna molisana incontra la Pizzica pugliese. L'appuntamento è per le ore 18 di sabato 9 dicembre, nell'auditorium Unità d’Italia a Isernia.
Protagonisti della serata saranno i Danzanova di Michele Mangano e il Tratturo di Mauro Gioielli. Lo spettacolo è stato organizzato dalla Proloco di Isernia con il patrocinio...
La Transumanza di bovini dalla Puglia al Molise, praticata da secoli dalla famiglia Colantuono di Frosolone, ottiene un nuovo, concreto riconoscimento, stavolta a carattere nazionale. Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, ha firmato il Decreto che inserisce la Transumanza molisana, promossa...
Si apre uno spiraglio di vitale importanza per le aree interne di Molise, Abruzzo e Puglia, grazie all'accordo sancito ieri nella residenza storica Piana dei Mulini (Colle d'Anchise), dai Presidenti dei Consigli regionali Cotugno (Molise), Di Pangrazio (Abruzzo) e Longo (Vice Presidente Puglia). Il patto siglato mira a creare una rete...
Un accordo storico cosi come la storia del Tratturo! Per la prima volta tre istituzioni regionali, Molise, Abruzzo e Puglia, firmeranno un protocollo d’intesa per la valorizzazione di un bene demaniale. I Tratturi, percorsi millenari sui quali si praticava la Transumanza, la migrazione stagionale delle greggi dal mare alla montagna e...
E’ positivo il bilancio della transumanza tra Puglia e Molise. La secolare avventura della famiglia Colantuono alle prese con 300 bovini in cammino dalla provincia di Foggia a quella di Isernia, destinazione Acquevive di Frosolone, ha entusiasmato chi ha deciso di raggiungere la carovana lungo le strade o sui tratturi ancora intatti...