Si riparte. Un anno dopo. Come da secoli in primavera, per lavoro e tradizione, con la famiglia Colantuono di Frosolone. L’unico esempio di transumanza di tipo orizzontale ancora attivo in Italia è in rampa di lancio. Domani pomeriggio, mercoledì 24 maggio 2017, da San Marco in Lamis (Fg), in località Foresta, l’esercito di...
Prima ancora che i trecento bovini si mettano in cammino sui tratturi molisani e pugliesi, è già ‘boom’ per la transumanza 2017.
Il servizio del Tg1, andato in onda domenica sera, è stato visto da milioni di italiani con ovvi effetti positivi, in particolare l’impennata dell’appeal di un evento che non finisce di attirare gli...
La transumanza della famiglia Colantuono, l’unica bovina in forma orizzontale ancora attiva in Italia, studia nuove strategie per cercare altri sostenitori. Sulla pagina facebook dedicata – Transumanza 2017 - è partita una campagna di crowdfunding per sostenere l'edizione 2017 della Transumanza d'Italia, in programma dal 23 al 27...
Cinque ettari immersi nella natura rigogliosa e selvaggia della Piana di Bojano, bagnati dal ruscello Ripa, ai piedi del Matese. Scrigno di rara bellezza, caratterizzato dall'ordinata ed accurata estetica. All’interno un laghetto abitato da grandi trote iridee, prati fioriti, piante profumate, rocce, alberi ed un parco attrezzato di...
Pierluigi Giorgio, illustre figlio del Molise, attore teatrale e televisivo, autore e regista, si sfoga con TeleAesse per denunciare le pessime condizioni in cui è stato ridotto il tratturo molisano, quella grande arteria verde collegata alla Puglia, a cui trent'anni fa dedicò il cortometraggio "La lunga via del cuore"( Guardalo Qui)....