Dal 27 giugno partirà in Abruzzo il servizio turistico ferroviario denominato "Treno Mare e Monti". Il treno partirà da Montesilvano per raggiungere Roccaraso, un itinerario che unisce la costa abruzzese agli altipiani dell'Alto Sangro: passando per le stazioni di Pescara e di Chieti, raggiungerà le stazioni intermedie dei comuni di...
Si dovrebbe sciogliere domani il nodo sulla paventata interruzione per i lavori della linea ferroviaria Campobasso - Venafro (presumibilmente nel periodo marzo - ottobre 2020). Argomento al centro di un incontro previsto fra RFI e l'assessore regionale molisano ai trasporti Vincenzo Niro.
"L'ipotesi di una chiusura completa di almeno...
E' durata cinque ore, martedì scorso, l'attività addestrativa dei Vigili del Fuoco del Comando dell'Aquila, per la gestione dell'emergenza sui binari della Sulmona - Carpinone.
Il piano ha previsto l'attivazione del personale dei distaccamenti di Castel di Sangro e Sulmona, sedi più vicine alla galleria in cui si era simulato il...
Imponente dispiego di uomini, mezzi e materiali per un'esercitazione importante, coordinata dalla prefettura dell'Aquila. Teatro del presunto disastro: i binari della 'Transiberiana d'Italia', ovvero, la linea ferroviaria Sulmona - Carpinone.
La macchina dell'emergenza opererà all'interno della galleria Calvario, tra Castel di Sangro...
Presidente Tufano secondo lei come sta andando l’iniziativa di Fondazione Fs sulla Sulmona-Carpinone?
Bhe, come si può vedere sono molti ad essere rimasti delusi dalle attese mentre io me lo aspettavo. Ci si aspettava che Fondazione, in proprio, rimettesse in piedi un sistema turistico che è stato letteralmente strappato dalle...
Dopo un lungo 2015 ricco di appuntamenti sui binari della Sulmona-Carpinone, soprannominata affettuosamente la Transiberiana d'Italia, l'associazione Le Rotaie si appresta a rendere noto il calendario 2016, 20 treni storici (da Sulmona e da Isernia) organizzati in tutti i mesi con la consueta regia della Fondazione FS Italiane, organismo...
Francesco Lombardi, sindaco di San Pietro Avellana
Si è svolto ieri, a Roma, il convegno dedicato al recupero e al riutilizzo delle Ferrovie storiche, organizzato dai Senatori del Gruppo Pd, che ha visto confrontarsi senatori, esperti del settore, amministratori, dirigenti delle ferrovie e esponenti del turismo sostenibile. Un...
La mobilitazione sulla questione Sulmona-Carpinone, a cui la rete di associazioni e parti sociali aveva dato seguito con un comunicato, intitolato "Ora o mai più!", all'indomani della VII Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate svoltasi il 2 marzo, trova in questi giorni il suo momento realizzativo, alla vigilia cioè del weekend...