Una truffa mirata a derubare i cosiddetti "Paperoni" dalle "pensioni d'oro". Fra questi anche il manager agnonese Vito Alfonso Gamberale, fra i primi a denunciare nel febbraio 2018 il disegno criminoso messo in essere nei suoi confronti, non vedendo accreditare sul suo conto corrente la pensione mensile pari a 24 mila euro.
I malviventi...
Hanno contattato due anziani a Barrea e a Scontrone dicendo ad entrambi di essere un loro nipote, bisognevole di un sussidio in denaro. Due tentativi di truffe telefoniche verso persone anziane che però non si sono perse d'animo. Il malvivente gli aveva anche dettato le istruzioni sulle azioni da svolgere: "metti i contanti dentro una...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di L'Aquila hanno eseguito un sequestro di disponibilità finanziarie e di beni immobili per un valore di circa 550.000 euro, emesso dalla locale A.G. nei confronti dei responsabili di un'articolata truffa nel settore degli acquisti intracomunitari di...
Se vale il detto che le azioni svolte a capodanno si ripercuotono su tutti i giorni del nuovo anno, le prospettive non sono rosee per alcuni incauti vacanzieri. Scelte affrettate "last minute", su internet, un briciolo d'inesperienza e tanta ingenuità, sono stati fatali per cadere nei tranelli studiati ad arte dai professionisti del...
Ormai le truffe sul web o attraverso app e dispositivi connessi non risparmiano proprio nulla. Dalle promesse di falsi rimborsi o regali, alle finte comunicazioni di richiesta dei dati bancari, gli hacker e i truffatori telematici le pensano tutte. Tra i metodi maggiormente utilizzati per carpire informazioni utili al fine di sottrarre...
Il Blitz dei Carabinieri è scattato presso numerosi comuni della provincia, dove negli ultimi giorni sono stati acquisiti documenti, ascoltate persone informate sui fatti, raccolti elementi utili alle indagini. Dagli accertamenti eseguiti presso gli uffici anagrafici, spiega la redazione partner di TeleAesse.......
Si spacciano come funzionari della Sisal (società che gestisce le scommesse on line) per truffare un Bar ricevitoria di Castel di Sangro. Il disegno criminoso messo in essere a maggio scorso da una coppia di pugliesi (un 31enne e una 21enne) è stato portato a termine approffitando della buona fede della esercente, la quale aveva...
Un episodio di truffa con banconote false è stato denunciato a Castel di Sangro, dove una cliente avrebbe ricevuto una banconota falsa da 20 euro come resto dopo un acquisto. La vicenda, raccontata da una donna in visita ai parenti nel paese, ha sollevato dubbi sulla condotta di un esercente locale e ha riportato l’attenzione...