Il piacere della scoperta di territori meravigliosi, per osservare da vicino la biodiversità e, in questa stagione dell'anno, approfondendo la conoscenza dei funghi, imparando a distinguerli con certezza.
Tutto questo mentre si attraversano scenari fiabeschi, ascoltando i suoni della natura, e magari incrociando sui sentieri i...
Ormai giunta alla sua quarta edizione, questa fortunata miscela di camminata & ottimo cibo non smette di entusiasmare escursionisti e golosi con il suo percorso enogastronomico alla scoperta dei più affascinanti sentieri molisani.
Il Magnatrekking di #InForesta propone annualmente un connubio di incantevoli paesaggi della natura...
Insuperabile la macchina organizzativa messa in campo, oggi, dai volontari dell'associazionismo locale di Villetta Barrea per la giornata dedicata ai borghi autentici. Una domenica indimenticabile per tutti quei turisti, che per il secondo anno consecutivo, hanno deciso di trascorrere questo evento nazionale nel meraviglioso paese del...
È stata un'esperienza di confronto e di condivisione all'insegna dello sviluppo sostenibile e della tutela dell'ambiente quella vissuta dagli oltre 50 rappresentanti delle 19 Riserve della Biosfera UNESCO a Saluzzo (CN), dove dal 19 al 21 settembre 2019 si è svolto il 2° Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera UNESCO, zone di...
Plauso all'Amministrazione Comunale di Capracotta da parte degli ospiti e dei partecipanti al forum, per aver favorito e sviluppato un dibattito interattivo e vivace sullo sviluppo delle aree interne.
Incontri di assoluto rilievo serviti a "pungolare" politici e tecnici, chiedendo di programmare un futuro migliore e un turismo di...
Nell'ultima giornata del meeting 'MontagnAperta', che ha ospitato politici, esperti di turismo e tecnici di marketing territoriale, oggi pomeriggio, presso il giardino della flora appennininica di Capracotta, hanno preso la parola Cassiano Luminati, Direttore del Polo Poschiavo (Svizzera) - ex Presidente Regione Valposchiavo e...
Rossano Pazzagli, docente associato di storia moderna presso l'Università degli Studi del Molise, dove insegna anche storia del territorio e dell'ambiente, è intervenuto stamane al forum 'MontagnAperta,' in corso a Capracotta. Il docente ha esposto lo studio accurato dell'ateneo molisano sui patrimoni territoriali delle aree interne....
Entra nel vivo la discussione dei relatori al forum 'MontagnAperta', in corso nella sala conferenze dell'Hotel Conte Max a Capracotta. Il governatore del Molise Donato Toma illustra a TeleAesse l'impegno della Regione Molise a favore delle aree interne. E annuncia degli interventi economici con l'Agenzia di sviluppo e coesione: "Abbiamo...
Si è aperto stamane, a Capracotta, il forum di due giorni ideato dal sindaco Candido Paglione, per sviluppare operativamente il progetto 'MontagnAperta'.
In platea sono state registrare le presenze di sindaci e amministratori molisani. Ma anche del vicino Abruzzo.
Il sindaco di Pescocostanzo Roberto Sciullo, amministratore di un...
Secondo Franco Arminio, la paesologia è una scienza che unisce etnologia, poesia e geografia: è la scienza che si è inventato per studiare i paesi della sua Irpinia e non solo. È una scienza a tempo, perché i paesi sono oggetti in fuga dalla loro forma, oggetti in via di sparizione, assistiamo al loro crepuscolo senza conoscerne il...