E' lui l'uomo simbolo del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Pasetta-Garibaldi, il suo soprannome conosciuto ovunque, conquistato con la sua somiglianza all'eroe dei due mondi. Tommaso D'Amico è l'estroso titolare del camping "La Genziana " di Barrea.
Arzillo come sempre, a 77 anni suonati, vanta il primato personale di essere...
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, analogamente agli altri Reparti Biodiversità dell'Arma dei Carabinieri, ha organizzato due serate speciali all'interno delle Riserve Naturali Statali del Monte Velino, a Magliano de' Marsi, e del Feudo Intramonti, a Civitella Alfedena, per avvicinare il pubblico, di tutte le...
ArteParco è un progetto che nasce con la volontà di portare l'arte contemporanea all'interno di uno dei luoghi naturalistici più antichi e suggestivi d'Italia: il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Ogni anno un artista sarà invitato a confrontarsi con le Foreste Vetuste del Parco – dichiarate nel 2017 Patrimonio...
Birrae è il festival delle birre artigianali di Campobasso - ad ingresso gratuito - organizzato dall'associazione Mu.Se, HOPS UP! e Zeppelin Pub, con il patrocinio degli assessorati alle Attività Produttive e alla Cultura del Comune di Campobasso, in programma da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre a Piazzetta Palombo, a partire...
Quest'anno sarà la storica band dei "Camaleonti" a deliziare la platea nella piazza di Villa Scontrone, per il "Concerto della Solidarietà", martedì 28 agosto. Il gruppo, che ha segnato la storia della musica beat-pop italiana, propone in scaletta i più grandi successi della loro ultracinquantennale carriera, a cominciare dagli...
Il nuovo Direttivo dell’Associazione Turistica Pro Loco di Colli a Volturno lavora intensamente per farsi trovare pronto agli eventi che verranno proposti ai tanti curiosi e gli amanti della buona musica nel prossimo fine settimana.
Si partirà venerdì 24 agosto con una giornata dedicata completamente ai bambini con un programma...
Tutto pronto a Villa Scontrone, dove venerdì 24 e sabato 25 agosto andrà in scena la terza edizione di Villa in Fermento, festival di birre artigianali, street food e musica dal vivo. L'evento, di grande richiamo in tutto l'Alto Sangro, è organizzato dall'associazione ConGiovani con il patrocinio del Comune di Scontrone.
Si parte...
Sabato 25 agosto, con la Notte Bianca, avrà inizio il "Settembre Isernino 2018", il cui cartellone è quanto mai pieno di eventi e si protrarrà fino al 30 settembre.
Il programma è stato reso noto dall'assessore comunale Eugenio Kniahynicki: «E' un cartellone davvero ricco – ha sottolineato – . Sono una quarantina di...
E' riuscito a coinvolgere un buon numero di appassionati, turisti e curiosi, l'incontro all'aperto organizzato da Moliselvatica, ieri pomeriggio, all'esterno del Bar "Botte 40" di Castel San Vincenzo. Al centro della "chiacchierata" culturale, moderata dalla dottoressa Valentina Di Meo, le peculiarità ambientali dell'Alta Valle del...
Domenica prossima, 26 agosto, in occasione della ricorrenza di Sant’Alessandro (le cui reliquie sono conservate nel castello di Pescolanciano) e della chiusura della mostra d’arte “Brian Collier in Molise”, l’associazione “Intramontes” e la famiglia d’Alessandro proporranno alcuni eventi.
Si inizierà alle ore 11.30 con...