Un piccolo “grande” passo che restituisce il giusto ruolo agli impianti sciistici di Pescocostanzo e all’intero Paese. Ringraziamo il Presidente Luciano D’Alfonso e la sua Giunta per aver dimostrato ampia sensibilità nel ridiscutere un vecchio finanziamento inciampato nella classica burocrazia italiana e soprattutto per essere...
Prezzi dello skipass in discesa, promozione “Zerododici gratis”, convenzione con le scuole di sci e con il palaghiaccio di Roccaraso. Arriva una nuova ondata di sconti per le famiglie che sceglieranno il comprensorio sciistico dell’Alto Sangro per una settimana bianca (anche per soli quattro giorni). Sono infatti già attive, e lo...
Il convegno, rimandato a causa dell'improvvisa indisponibilità dei relatori ad ottobre dello scorso anno, si terrà mercoledì 22 marzo al Teatro Tosti di Castel di Sangro. L'incontro - annunciano gli organizzatori (Comune di Castel di Sangro in collaborazione con Alto Sangro Turismo D.M.C.) - servirà a trattare con i massimi esperti...
Un tour alla scoperta dei luoghi simbolo della Seconda Guerra Mondiale lungo la linea Gustav e la linea Bernhardt tra Molise e Abruzzo. Con questo obiettivo finalizzato a valorizzare la memoria storica e miliare in chiave turistica, l’Associazione culturale San Giacomo UnicaMente di San Giacomo degli Schiavoni in collaborazione con il...
Il Nuovo Centro Destra offre un contributo importante per il rilancio del turismo in Abruzzo, dopo le tragiche vicende che hanno investito la Regione, proponendo la formazione politica "winter school 2017", fortemente voluta a Roccaraso da Maurizio Lupi e Federica Chiavaroli.
Guarda il Video...
Turismo e Sviluppo locale sarà il tema del seminario in programma venerdì 17 Marzo a partire dalle ore 10 presso l’Aula Magna dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore Fermi-Mattei di Corso Risorgimento a Isernia. L’evento, ideato dalla docente Maria Luisa Angelone per conto dell’I.S.I.S. Fermi-Mattei, si avvale della...
10 Borghi Autentici partecipano a Fa' La Cosa Giusta portando i loro "racconti" di innovazione, di sperimentazione e le loro idee per il futuro. Rappresenteranno la rete nazionale di 250 territori e comunità che ce la vogliono fare.
L'economia è una "scienza triste", da sola non basta. Senza le passioni e la voglia di mangiare futuro...
Raccontano aneddoti, storie e tradizioni della città attraverso i video. Sono gli anziani, i titolari degli esercizi commerciali e delle imprese storiche di Bojano. Un'idea originale congegnata con l'ausilio di video attivabili attraverso i Qr -code che a breve saranno inseriti sulla tabellonistica urbana, allo scopo di sorprendere i...
Si prospettano concrete opportunità occupazionali e turistiche nell'aera matesina. Roccamandolfi diventerà il capolinea di un importante circuito storico degli itinerari federiciani, collegato a Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Il progetto - già annunciato da TeleAesse - è stato presentato a Roccamandolfi dal giornalista...
Si svolgerà sabato 4 marzo alle ore 18, al Palazzo Colagrosso di Bojano la presentazione del progetto “Turismo della Memoria”. L’iniziativa ideata dal noto giornalista molisano Roberto Colella, presidente dell’Associazione Centro Studi Storici e Sociali V. Fusco, è stata realizzata nel comune matesino grazie all’ausilio...