Una giovane esemplare di razza segugio, da circa una settimana, girovaga per Villa San Michele - frazione di Vastogirardi. La femmina, almeno apparentemente, gode di un buono stato di salute. Ciò fa pensare che possa essersi smarrita durante un'uscita con il suo conduttore, ma non è da escludere l'abbandono.
La quattro zampe è docile...
L'Agenzia regionale Molise Lavoro comunica l'avviamento a selezione di 3 unità, pervenuta presso il Centro per l'Impiego di Isernia da parte del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia.
Le assunzioni riguardano 2 operai a tempo indeterminato per selvicoltura e antincendio per sede di lavoro presso la R.N.O, di Montedimezzo, nel...
A scuola di formaggi a Vastogirardi con gli esperti dell'Associazione delle casare e dei casari di azienda agricola. Un sodalizio formato da professionisti del settore costituitasi nel 2012, che si pone come principali obiettivi la valorizzazione dei prodotti caseari di Azienda Agricola e il continuo aggiornamento tecnico dei soci, per...
L'albero simbolo del Molise, orgoglio del comune di Vastogirardi, si è spezzato per sempre. Un faggio ultrasecolare, annoverato nei testi specializzati, che in Alto Molise era meta di migliaia di turisti. Inevitabile la polemica tra gli abitanti del territorio: cosa è stato fatto di concreto per salvaguardarne lo stato di...
L'Associazione Culturale Enogastronomica “De Gusto” organizza, domenica 13 Agosto , la X edizione della Manifestazione Culturale Enogastronomica “De Gusto”. Una degustazione di vini molisani in abbinamento a prodotti tipici e pietanze tradizionali della cucina vastese e altomolisana.
La manifestazione si svolge seguendo un...
In occasione de "La Notte delle Lucciole" organizzata per il 22 luglio dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia presso la Riserva Naturale Orientata di Montedimezzo, Vastogirardi, l'APS INTRAMONTES collabora all'evento proponendo due interventi didattico-scientifici, dalle ore 20 alle 22 circa. Il primo (a cura di Federica...
Divertimento assicurato domani a Villa San Michele, in occasione dei solenni festeggiamenti a Sant'Antonio di Padova. Da sempre nella piccola frazione di Vastogirardi - "Pagliarone" - la ricorrenza dedicata al religioso è stata procrastinata nell'ultimo sabato di giugno per consentire agli oriundi di tornare con le famiglie in paese...
In primavera l’Alto Molise si trasforma in un laboratorio a cielo aperto dove è possibile studiare la ricchezza delle sue specie viventi e gli equilibri dei suoi ecosistemi. Proprio così, perché si tratta di un territorio che l’UNESCO ha definito rilevante per il positivo rapporto tra uomo e biosfera, assegnandogli l’importante...
La sfida delle sfide si è disputata oggi 5 febbraio 2017 nello stadio Lancellotta di Isernia per la finale di Coppa Italia Molise tra il Macchia d’Isernia e il Vastogirardi. Le due squadre rispettivamente prima e seconda in classifica hanno regalato ai circa 500 spettatori giunti per sostenere i propri beniamini.
Prima del fischio...
La sfida tra Isernia e Vastogirardi, la più importante del campionato di Eccellenza molisana, termina sul punteggio di 1-1 nella quarta giornata di andata. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto cercando di conquistare il punteggio pieno e iniziare una piccola fuga verso la conquista del campionato.
Passa in vantaggio...