Continua la campagna per la conservazione dell'Orso bruno marsicano del WWF, consapevoli che per vincere questa sfida c'è bisogno dell'aiuto di tutti. Per questo l'Associazione cerca volontari che abbiano a cuore la salvaguardia dell'Orso e siano disponibili a dare un po' del loro tempo per realizzare azioni pratiche in favore della...
Continua senza sosta a Pescocostanzo l'opera dei volontari per l'emergenza coronavirus, pur non avendo nessun caso registrato in paese. Stavolta ad affiancarsi al Comune nell'azione di solidarietà sono le associazioni locali, tra le quali: 'Tarquinio Vulpes', il sodalizio degli anziani e la sezione dell'A.N.A. (Associazione Nazionale...
Ha riscosso l'unanime apprezzamento di tutti i cittadini di Alfedena il bel gesto compiuto ieri dallo Sci Club locale, in occasione della Domenica delle Palme. Nel corso della giornata i soci del sodalizio hanno bussato a tutte le case del paese per consegnare un ramoscello di ulivo.
I volontari non si sono limitati soltanto a...
Incessante lavoro di Mario Petrecca dei suoi uomini dell'ANC-Protezione Civile di Agnone in questo periodo di crisi dovuto al covid-19. Non solo la gestione del centro Coc (Centro Operativo Comunale) in contrada Croce Sant'Angelo attivato grazie al Commissario Prefettizio, Giuseppina Ferri, ma anche il sevizio "Recod" (Rete Emergenza...
Attivato ad Agnone il sistema Rete Emergenza Coronavirus a Domicilio destinato agli anziani e portatori di handicap, "In questi giorni – spiega il sindaco Marcovecchio - la Protezione Civile Regionale ha ricevuto molte richieste da parte di cittadini, prevalentemente anziani soli e persone allettate, che hanno difficoltà a reperire...
Sembrava tutto risolto per i donatori della Fidas di Agnone da tempo senza locali per le trasfusioni, ed invece il blocco delle donazioni è ancora in atto nonostante lo "state tranquilli" della Regione Molise. I 500 donatori dell'associazione agnonese sono pronti a trasferirsi altrove, soprattutto fuori regione (leggasi Avis Castiglione...
Nell’ambito del progetto storico dell'Ente, sono stati predisposti nel 2019 dieci turni di volontariato. La Società Cooperativa "Camosciara", inserita nell'Elenco Unico Operatori del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), si è aggiudicata il bando per la gestione dei turni, partendo dalle indicazioni dell'Ufficio...
Partirà il prossimo 16 novembre, nell'ambito delle attività formative programmate dall'Associazione Nazionale Alpini – Sezione Abruzzi, un nuovo corso base di aggiornamento e formazione base di due giornate espressamente dedicato ai volontari delle squadre di protezione civile dei Gruppi Alpini dell'Alto Sangro per la gestione delle...
I soci dello Sci Club di Alfedena, in collaborazione con il Gruppo Alpini e l'Associazione degli Anziani, questa mattina, hanno eseguito la manutenzione straordinaria del polo sportivo invernale situato in località Pianoro di Campitelli. I volontari hanno provveduto a tinteggiare i tavoli e le panche, ripulire la zona del rifugio e ...
4, 5 e 6 ottobre su ben cinquemila piazze italiane torna la vendita delle mele il cui ricavato andrà a sostegno della ricerca della sclerosi multipla. Ad Agnone, come oramai da anni, Clemente Zarlenga allestirà il banchetto vendita in piazza 'Giovanni Paolo II' per sostenere la ricerca. Un volontariato quello di Zarlenga che l'ha...