Promuovere il volontariato tra i cittadini stranieri attraverso i Centri di servizio di tutta Italia. Questo è l'obiettivo del progetto ideato dal CSVnet e in particolare dall’area ‘Immigrazione e volontariato’ dell’organismo di raccordo di tutti i CSV.
'Integrazione' è la parola chiave dell’intera iniziativa che si prefigge...
Il Comune di Civitella Alfedena approva tutti i progetti di servizio civile nazionale di "Anci" Abruzzo e Lombardia, nei quali partecipa con la richiesta di tre volontari da inserire nei settori: "Assistenza", "Cultura" ed "Educazione".
In totale, per i municipi abruzzesi, i volontari da immettere negli organici sono 44. Dopo la metà...
Il gruppo di protezione civile "Alto Sangro – Cisar Abruzzo" incrementa l'organico grazie all’ingresso di molti volontari, provenienti da un'altra organizzazione locale paritetica. A darne notizia è il presidente Marcello Alviani.
"Proprio a seguito di questa migrazione – precisa Alviani - possiamo affermare oggi che siamo il...
Nasce a Isernia "Una luce sul buio dell'utismo", associazione di volontariato non a scopo di lucro, costituita da genitori e familiari di bambini e ragazzi autistici. Tale associazione, che ha come presidente Rosa Giancola, si propone di migliorare la qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie.
L'autismo è una sindrome che...
Torna la giornata ecologica - domenica 8 aprile - organizzata dal Comune di Castel di Sangro, in collaborazione con la società Castel di Sangro Servizi e Cogesa.
I protagonisti, ancora una volta, saranno i tanti volontari della cittadina, che in più occasioni hanno dimostrato una profonda sensibilità verso i temi dell'ambiente,...
Fra mille difficoltà, dovute soprattutto alle esigue risorse economiche, l'ANFFAS (L'Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o relazionale) nella giornata odierna ha celebrato il 60° anniversario della sua fondazione.
A Castel di Sangro, il centro coordinato dalla presidente Elide Isabettini, ha...
Cittadini esemplari, animati da dedizione e spirito di volontariato, che hanno svolto con successo un servizio di pubblica utilità alla comunità di Castel di Sangro. Sono i cittadini "vigili" - dodici pensionati del posto - che dall'inizio dell'anno scolastico hanno fornito un eccellente supporto alla Polizia Municipale, regolando il...
È fissato per lunedì 26 giugno alle ore 14:00 il termine ultimo per presentare domanda in uno dei 36 progetti di Servizio Civile del CSVAQ inseriti all'interno del bando di Servizio Civile pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Di seguito l'elenco...
Una nuova, preziosa opportunità per i giovani del territorio interessati ad impiegare un anno in un progetto dall'alto valore culturale e formativo. Lunedì 12 giugno alle ore 16 - presso la sede di Castel di Sangro del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia dell'Aquila (Via Costa Calda, 1 - ex Palazzo del Principe) è...