Carnevale di Castel di Sangro 2019: un ritorno spettacolare alla tradizione, domenica 3 marzo
Il Carnevale di Castel di Sangro è tornato a splendere nel 2019 con la sua prima edizione moderna, grazie alla determinazione e alla visione di Don Domenico Franceschelli. Con l’obiettivo di riportare in vita una tradizione storica della comunità, l’evento ha riscosso un enorme successo, coinvolgendo cittadini di ogni età in una festa all’insegna della creatività e del divertimento.
Una giornata di festa e colori
L’evento si è svolto il 3 marzo 2019, con partenza alle ore 16:30 da Piazza Mercato. Fin dalle prime ore del pomeriggio, le strade del centro si sono animate di colori, musica e maschere, trasformando Castel di Sangro in un teatro a cielo aperto.
Oltre ai carri, gruppi mascherati e spettacoli itineranti hanno reso l’atmosfera ancora più coinvolgente, suscitando stupore e allegria tra il pubblico.
Un nuovo inizio per il Carnevale castellano
L’entusiasmo dei cittadini ha reso questa prima edizione un vero trionfo. Famiglie, giovani e anziani hanno preso parte all’evento con grande partecipazione, dimostrando quanto il Carnevale fosse atteso e desiderato dalla comunità.
Il merito di questa rinascita va a Don Domenico Franceschelli, che con passione e impegno ha saputo ridare slancio a una tradizione che rischiava di scomparire.
Il futuro del Carnevale di Castel di Sangro
Con il successo del 2019, il Carnevale è destinato a diventare un appuntamento fisso, crescendo ed evolvendosi anno dopo anno. La speranza è che l’energia e la creatività mostrate in questa prima edizione possano ispirare le future generazioni a mantenere viva questa meravigliosa tradizione.
Il Carnevale di Castel di Sangro non è solo una sfilata, ma un momento di unione, gioia e identità per tutta la comunità. L’appuntamento è fissato per le prossime edizioni: la festa è solo all’inizio!
Guarda il Video
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.