La piscina a Castel di Sangro diventa realtà, posata la prima pietra
Piscina Comunale a Castel di Sangro: il cantiere apre ufficialmente il 14 settembre
Il 14 settembre è stata posata la prima pietra per la costruzione della piscina comunale di Castel di Sangro, un’opera che segna una tappa fondamentale per il capoluogo sangrino. Questo progetto, considerato il più importante degli ultimi dieci anni, ha attirato centinaia di persone all’inaugurazione, nonostante una giornata calda e assolata.
Piscina a Castel di Sangro Un’opera attesa da anni
La piscina comunale rappresenta un tassello cruciale nella pianificazione territoriale legata allo sport. Come ha spiegato Leonardo Gravina, rappresentante del Gruppo Gravina, la nuova struttura si inserisce in un contesto già ricco di infrastrutture sportive, contribuendo a potenziare l’offerta ricettiva e turistica della zona.
La sinergia tra le imprese locali
Per realizzare questo ambizioso progetto, è stata fondamentale la collaborazione tra i principali gruppi di costruzioni locali: il Gruppo Gravina e la Ricci Costruzioni srl. Una sinergia che dimostra l’impegno del territorio nel valorizzare le proprie risorse e nel creare opportunità per la comunità.
L’inaugurazione della piscina a Castel di Sangro
All’evento di inaugurazione hanno partecipato centinaia di cittadini, tra cui una nutrita delegazione dell’ANFFAS, accompagnata dall’ospite d’eccezione Paolo Bonolis, che ha regalato momenti di divertimento e vicinanza. La Protezione Civile Alto Sangro, coordinata dal presidente Vincenzo Fiocca, ha garantito il rispetto delle norme anti-Covid, permettendo a tutti di partecipare in sicurezza.
Un progetto per il futuro
La piscina comunale non è solo un’infrastruttura sportiva, ma un simbolo di crescita e sviluppo per Castel di Sangro. Questa nuova struttura si aggiunge a una rete di servizi sportivi di qualità, contribuendo a rendere la zona un punto di riferimento per il turismo e lo sport in montagna.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.